ready4life è un’applicazione (app) di coaching che si prefigge di incentivare le tue competenze per la vita. Tra queste rientrano, ad esempio, la corretta gestione dello stress, dei social media e videogiochi, il rafforzamento delle competenze sociali e la capacità di resistere al consumo di sostanze che inducono dipendenza.
ios androidPerché beviamo? Quand’è che diventa troppo? Come posso bere alcolici senza troppi rischi? Qui puoi saperne di più sul tema dell’alcool. CH-I: Bere senza rischi.
Che cosa provocano il tabacco e le sigarette elettroniche? Quali effetti ha la nicotina? Qui trovi informazioni sul tabacco, sulle influenze della pubblicità e sulle norme sociali. Smettere di fumare.
Che cos’è lo stress? Come posso gestirlo? Esiste uno stress positivo? Qui ricevi informazioni e consigli su come gestire meglio lo stress.
Come posso relazionarmi agli altri con più sicurezza? Qui impari a migliorare le tue abilità comunicative.
Quali sono gli effetti della cannabis? Come posso consumare meno? Qui puoi trovare le risposte a queste e altre domande sulla cannabis. Fumare cannabis senza rischi.
Quanto è troppo? Quando si è dipendenti? Come controllarsi? Qui troverai consigli per un uso sano e consapevole di Internet.
I giovani sono in una fase di transizione vulnerabile. I programmi sulle competenze di vita possono aiutare a gestire meglio questo cambiamento. I giovani hanno il bisogno di sentire un senso di appartenenza. Lo smartphone gioca un ruolo importante in questo. ready4life usa una Coaching-App per supportare i giovani a padroneggiare questa transizione di vita con una buona salute mentale e a ridurre l'ingresso nell'uso di sostanze. La partecipazione a ready4life è gratuita. Per ulteriori informazioni, si prega di compilare il modulo di contatto.
La Lega polmonare offre una serie di workshop flessibili e facilmente abbinabili tra loro. Contattateci.
Uno specialista della lega polmonare del vostro cantone organizzerà insieme a voi l’attività.
«Il programma ready4life mi è piaciuto molto e mi ha aiutato in particolar modo a gestire tutto lo stress durante il mio percorso formativo. Ora ho ancora l'ultimo anno di apprendistato davanti a me e siccome uso molto (a volte troppo) il cellulare, sarei molto felice di avere di nuovo il «Life-coach» al mio fianco, in modo da potermi concentrare di più sull'apprendimento e superare con successo gli esami finali».
L'app interattiva di coaching aiuta i giovani a prendere in mano la propria vita.
Sintesi della valutazione 2021/22 del programma di rinforzo delle competenze sociali negli apprendisti
ready4life è un progetto della Lega polmonare in collaborazione con l’ Austria
Lega polmonare ticinese
Jocelyne Gianini
+41 (0) 91 973 22 80
j.gianini@legapolm.ch
Mettendo a frutto le competenze acquisite con nel corso del progetto ready4life, la Lega polmonare collabora con la Scuola universitaria professionale di Berna allo sviluppo di un’applicazione responsiva per promuovere le competenze personali dei bambini e dei giovani ucraini, sia in Svizzera che in Ucraina.
«zackstark – liberi dal fumo durante l‘apprendistato» è un progetto di prevenzione del tabacco per le aziende. In questo modo, aiutate i vostri giovani a rimanere liberi dal tabacco. zackstark.ch
Mettere cantoni che partecipano e solo in lingua tedesca.
PulMotion è un'offerta di promozione della salute sul posto di lavoro con l'obiettivo di rafforzare la salute polmonare dei vostri dipendenti. pulmotion.ch
Dipendenze Svizzera
www.dipendenzesvizzera.chRadix Svizzera italiana
www.radixsvizzeraitaliana.chInfo Giovani
www.ti.ch/infogiovaniLinea stop tabacco
www.rauchstopplinie.chApprendisti e giovani
www4.ti.chProjuventute
www.147.chSafezone
www.safezone.chStop-tabacco
www.stop-tabacco.chCool and Clean
www.coolandclean.chSito per Docenti
www.be-freelance.netTschau
www.tschau.ch (solo in tedesco)Ciao
www.ciao.ch (solo in francese)Feel-ok
www.feel-ok.chStopsmoking
www.stopsmoking.ch/itCopyright 2020 Un’offerta della Lega polmonare, in collaborazione con l’ISGF.
Questo progetto innovativo è sostenuto da Promozione Salute Svizzera e dalla Fondazione Sanitas.
Realizzazione: Pathmate Technologies. Webdesign by flipping ROCKS.