• de
  • fr
  • it
  • de
  • fr
  • it
  • Teaser
  • Temi
  • Procedura
  • FAQ
  • Testimonianze
  • Media
  • Sponsors
  • Paesi partecipanti
  • Esperti coinvolti
  • Contatti
  • Offerte utili
  • Note legali
  • Protezione dei dati

La coaching app interattiva della Lega polmonare

ready4life è un’applicazione (app) di coaching che si prefigge di incentivare le tue competenze per la vita. Tra queste rientrano, ad esempio, la corretta gestione dello stress, dei social media e videogiochi, il rafforzamento delle competenze sociali e la capacità di resistere al consumo di sostanze che inducono dipendenza.

ios android

ALCOOL

Perché beviamo? Quand’è che diventa troppo? Come posso bere alcolici senza troppi rischi? Qui puoi saperne di più sul tema dell’alcool. CH-I: Bere senza rischi.

TABACCO

Che cosa provocano il tabacco e le sigarette elettroniche? Quali effetti ha la nicotina? Qui trovi informazioni sul tabacco, sulle influenze della pubblicità e sulle norme sociali. Smettere di fumare.

Stress

Che cos’è lo stress? Come posso gestirlo? Esiste uno stress positivo? Qui ricevi informazioni e consigli su come gestire meglio lo stress.

COMPETENZE SOCIALI

Come posso relazionarmi agli altri con più sicurezza? Qui impari a migliorare le tue abilità comunicative.

CANNABIS

Quali sono gli effetti della cannabis? Come posso consumare meno? Qui puoi trovare le risposte a queste e altre domande sulla cannabis. Fumare cannabis senza rischi.

INTERNET

Quanto è troppo? Quando si è dipendenti? Come controllarsi? Qui troverai consigli per un uso sano e consapevole di Internet.

PROCEDURA

  1. Scarica l’app «ready4life» da GooglePlay o dall’App Store e accedi con la tua password.
  2. In seguito seleziona il coach (avatar) che ti seguirà lungo il programma.
  3. Dopo aver risposto ad alcune domande riceverai un profilo personalizzato con i temi del programma. Le varie aree sono associate ai colori del semaforo per segnalarti quelle in cui è utile un coaching.
  4. Siete voi a determinare i contenuti del vostro coaching e a decidere la velocità con cui i nuovi contenuti vi vengono forniti. Riceverete quindi messaggi personalizzati per promuovere le vostre abilità di vita e ridurre i rischi per la salute.
  5. Tramite Chiedi agli Esperti, potete chiarire le vostre domande personali direttamente con gli esperti in qualsiasi momento. Community Ideas crea anche un legame sociale con gli altri partecipanti della vostra "comunità".

PER I GIOVANI

ready4life è una coaching app che ti aiuta a migliorare le tue competenze sociali. Queste includono, ad esempio, la corretta gestione dello stress e l’uso di internet.
Il programma è stato sviluppato per adolescenti e giovani adulti. Potete iscrivervi a ready4life se avete almeno 15 anni e possedete uno smartphone.
Devi accedere all’app con la tua password. Se non hai ricevuto la password dal docente, dal responsabile di formazione o da uno dei nostri specialisti, accedi all’app «senza password».
Più partecipi attivamente a ready4life, più accumulerai punti («credit») che aumenteranno le tue possibilità di vincere. Per accumulare punti, guarda i videotutorial e rispondi al tuo coach (avatar). I prezzi sono disponibili nell'app alla voce "Progress".
Per competenze di vita si intende da un lato la capacità di tenere sotto controllo lo stress, e dall’altro la capacità di gestire le proprie emozioni e le sollecitazioni esterne. Comprende tutte le abilità che ci permettono di relazionarci agli altri in maniera consona alla situazione, e quindi di avviare una collaborazione efficace. Tra queste ci sono ad esempio la comunicazione, la capacità di lavorare in team, l’interazione con persone di culture diverse, l’empatia, la capacità critica e la capacità di gestire i conflitti. Le competenze di vita includono anche la conoscenza delle sostanze e delle situazioni di dipendenza, il saper riconoscere i meccanismi pubblicitari senza subirne l’influsso e l’assimilazione delle norme sociali.
Sì. I contenuti didattici dell’app sono stati elaborati insieme agli specialisti dell’Istituto svizzero di ricerca sulla salute pubblica e sulle dipendenze (ISGF), dell’Ospedale Universitario di Schleswig-Holstein, dell’Istituto di Prevenzione delle dipendenze pro mente dell’Alta Austria e della Lega polmonare.
Tutti i membri della community. Saranno visibili solo il tuo nickname e l’immagine che hai caricato. Prima di essere caricata, l’immagine verrà verificata dagli specialisti.

PER AZIENDE FORMATRICI E SCUOLE PROFESSIONALI E SCUOLE SUPERIORI

ready4life – più salute per per i vostri giovani.

I giovani sono in una fase di transizione vulnerabile. I programmi sulle competenze di vita possono aiutare a gestire meglio questo cambiamento. I giovani hanno il bisogno di sentire un senso di appartenenza. Lo smartphone gioca un ruolo importante in questo. ready4life usa una Coaching-App per supportare i giovani a padroneggiare questa transizione di vita con una buona salute mentale e a ridurre l'ingresso nell'uso di sostanze. La partecipazione a ready4life è gratuita. Per ulteriori informazioni, si prega di compilare il modulo di contatto.

Il progetto è rivolto agli apprendisti di tutta la Svizzera. La registrazione di intere classi o aziende formatrici è possibile grazie ad un’apposita password. I docenti e i responsabili di formazione interessati possono richiedere ulteriori informazioni non vincolanti utilizzando il modulo di contatto.
ready4life è un progetto della Lega polmonare in cooperazione con l’Istituto svizzero di ricerca sulla salute pubblica e sulle dipendenze (ISGF) diretto a livello nazionale da Sarah Eichele-Eschmann sarah.eichele-eschmann@llbb.ch.
  • L'iscrizione al programma è possibile ogni anno scolastico, dall'inizio di agosto fino alla fine di aprile
  • Il coaching dura massima di due mesi per due moduli.
Scriveteci utilizzando il modulo di contatto. Verrete contattati da uno specialista della Lega polmonare cantonale competente, che organizzerà con voi il da farsi. È anche possibile concordare un workshop da tenere presso la vostra scuola professionale / azienda, dove i professionisti presenteranno ready4life e aiuteranno i apprendisti a registrarsi al programma.
Per ragioni legate alla protezione dei dati, non possiamo fornire informazioni sugli apprendisti che hanno partecipato a ready4life. Rimane la possibilità di chiedere direttamente agli apprendisti se hanno aderito al programma. In questo modo potrete anche discutere con loro delle esperienze fatte con ready4life.
Sì. In questo caso vi forniremo tutte le informazioni necessarie.

La Lega polmonare offre una serie di workshop flessibili e facilmente abbinabili tra loro. Contattateci.

Uno specialista della lega polmonare del vostro cantone organizzerà insieme a voi l’attività.

«Il programma ready4life mi è piaciuto molto e mi ha aiutato in particolar modo a gestire tutto lo stress durante il mio percorso formativo. Ora ho ancora l'ultimo anno di apprendistato davanti a me e siccome uso molto (a volte troppo) il cellulare, sarei molto felice di avere di nuovo il «Life-coach» al mio fianco, in modo da potermi concentrare di più sull'apprendimento e superare con successo gli esami finali».

Che cosa ti è piaciuto di più di ready4life?
«I consigli per rilassarsi»/« Si ricevono consigli fantastici e molto utili»/« Ci si sente parte di un tutto. Si creano nuovi contatti e si conoscono nuove persone»/«La presentazione a scuola»/« Le sfide»/« I video e le foto»/«Le sfide mi sono piaciute tantissimo»/« Capire come gestire al meglio le situazioni quotidiane (difficili), i consigli!»/«La sensazione di essere parte di una community»/« Il fatto che ci siano specialisti ad interessarsi di noi»/« Ho usato l'app per tre o quattro mesi. In quel periodo mi ha aiutato molto, soprattutto quando ho avuto un brutto periodo.»/« Ho trovato interessante la varietà dell'app. E ho trovato interessante il fatto che si ottengano punti per le sessioni di coaching completate, in modo da poter vedere i progressi fatti»

Comunicato Stampa / Valutazione

ready4life: per tutti i giovani a partire dai 15 anni di età

L'app interattiva di coaching aiuta i giovani a prendere in mano la propria vita.

Scarica il comunicato stampa

ready4life Evaluation

Sintesi della valutazione 2021/22 del programma di rinforzo delle competenze sociali negli apprendisti

Scarica la valutazione

SUPPORTO

SOSTENUTO DA

COOPERAZIONE CON

Ciao

SOSTENUTO DA

Sanitas

RIFERITO DA

éducation21

PAESI PARTECIPANTI

ready4life è un progetto della Lega polmonare in collaborazione con l’ Austria e la Germania

Svizzera

Austria

Germania

Lichtenstein

Liechtenstein

Esperti coinvolti

Modulo Alcool

Blaues Kreuz

Modulo Stress

Pro Mente Sana

Modulo Internet / Modulo Cannabis

Logo Universitaet Bern

Modulo Alcool / Modulo Cannabis / Modulo Internet

Radix italiana

Modulo tabacco e nicotina / Modulo competenze sociali

Lungenliga

Modulo di emergenza

ProJuventute

CONTATTI

CONTATTO PER LA SVIZZERA ITALIANA

Lega polmonare ticinese
Jocelyne Gianini
+41 (0) 91 973 22 80
j.gianini@legapolm.ch

Compilare il modulo di contatto e indicare il proprio cantone.

+ =

I bambini ucraini hanno bisogno del nostro aiuto qui e in Ucraina

Mettendo a frutto le competenze acquisite con nel corso del progetto ready4life, la Lega polmonare collabora con la Scuola universitaria professionale di Berna allo sviluppo di un’applicazione responsiva per promuovere le competenze personali dei bambini e dei giovani ucraini, sia in Svizzera che in Ucraina.

PAGINE DEDICATE ALLA PREVENZIONE E OFFERTE UTILI

ALTRE OFFERTE DELLA LEGA POLMONARE

«zackstark – liberi dal fumo durante l‘apprendistato» è un progetto di prevenzione del tabacco per le aziende. In questo modo, aiutate i vostri giovani a rimanere liberi dal tabacco. zackstark.ch

Mettere cantoni che partecipano e solo in lingua tedesca.

PulMotion è un'offerta di promozione della salute sul posto di lavoro con l'obiettivo di rafforzare la salute polmonare dei vostri dipendenti. pulmotion.ch

PAGINE DEDICATE ALLA PREVENZIONE

  • Dipendenze Svizzera

    www.dipendenzesvizzera.ch
  • Radix Svizzera italiana

    www.radixsvizzeraitaliana.ch
  • Info Giovani

    www.ti.ch/infogiovani
  • Linea stop tabacco

    www.rauchstopplinie.ch
  • Apprendisti e giovani

    www4.ti.ch
  • Projuventute

    www.147.ch
  • Safezone

    www.safezone.ch
  • Stop-tabacco

    www.stop-tabacco.ch
  • Cool and Clean

    www.coolandclean.ch
  • Sito per Docenti

    www.be-freelance.net
  • Tschau

    www.tschau.ch (solo in tedesco)
  • Ciao

    www.ciao.ch (solo in francese)
  • Feel-ok

    www.feel-ok.ch
  • Stopsmoking

    www.stopsmoking.ch/it
  • Note legali
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Instagram Instagram

Copyright 2020 Un’offerta della Lega polmonare, in collaborazione con l’ISGF.

Questo progetto innovativo è sostenuto da Promozione Salute Svizzera e dalla Fondazione Sanitas.

Realizzazione: Pathmate Technologies. Webdesign by flipping ROCKS.